BattiCinque ha fra le sue finalità associative quella di progettare esperienze emozionanti e inclusive che i ragazzi autistici o con disabilità possano svolgere con amici e compagni. Spesso, infatti, i giovani e adolescenti con disabilità faticano a coltivare amicizie e relazioni significative con i coetanei al di fuori dall’ambiente scolastico, trovandosi frequentemente in situazioni di isolamento e solitudine.
Per questo motivo, BattiCinque ha deciso di arricchire la sua offerta di iniziative inclusive con “BattiCinque, mi fai volare!” un progetto in collaborazione con Aeroclub San Marino, che prevede di sperimentare l’esperienza di volo per ragazzi con disabilità/neurodivergenza e i suoi familiari o amici.
Il progetto mira a creare ricordi emozionanti, esperienze memorabili che lascino anche negli amici ricordi difficili da dimenticare e che spingano a voler trascorrere ancora del tempo con il ragazzo a sviluppo atipico.

La nostra idea:
Aeroclub San Marino, sito in località Torraccia, ha a disposizione aerei di tipo CESSNA 172 che prevedono, oltre al pilota, posti per altre 2/3 persone.
La proposta di BattiCinque prevede un volo, offerto dall’Associazione, attorno al territorio di San Marino per il ragazzo o ragazza a sviluppo atipico, un adulto (genitore, parente o educatore) e un amico/compagno/fratello/sorella: la durata del volo è modulabile in base alle singole esigenze per un massimo di 30 minuti.
Il progetto è ideato e curato da Martina Aurora Berardi e Silvia Merli.
Una proposta personalizzata
Non tutti i ragazzi a sviluppo atipico potrebbero gradire gli stimoli correlati alla particolarità di questa esperienza: il forte rumore, l’accelerazione, il decollo e l’atterraggio, il vedere il paesaggio dall’alto, la differenza di prospettiva e la possibilità di sentire un vuoto alle orecchie potrebbero creare sensazioni di disagio in alcuni soggetti. Per questo vorremmo valutare assieme alla famiglia, caso per caso, le peculiarità del ragazzo e mettere in atto tutte le possibili strategie per personalizzare l’esperienza.
Per esempio, per i ragazzi che non desiderano volare ma sono incuriositi dall’aereo sarà possibile provare l’emozione di osservarlo, salirci sopra, sentirlo accendersi e muoversi evitando il decollo.
Inoltre sarà possibile preparare i ragazzi a una così emozionante esperienza attraverso alcuni strumenti messi a disposizione da BattiCinque:
- Storia sociale, che permetterà di avere una prevedibilità degli eventi e delle situazioni sociali ed emotive dell’esperienza;
- Fotografie e filmati degli aerei dell’Aeroclub, per familiarizzare con questi mezzi di trasporto nei giorni precedenti al volo.

REGOLAMENTO
- Alla famiglia del ragazzo partecipante è richiesto il tesseramento all’Associazione BattiCinque per entrambi i genitori (15 euro a testa), più il versamento della quota annuale di partecipazione ai progetti (20 euro). È possibile effettuare un bonifico all’IBAN : SM 82 W 03034 09804 000040119251 specificando nella causale nome e cognome di entrambi i genitori.
- Consigliamo di far vivere questo tipo di esperienza a bambini di almeno 8 anni, tuttavia sarà possibile concordare eventuali eccezioni.
- Al volo deve necessariamente partecipare un accompagnatore maggiorenne, che durante il volo sarà responsabile del comportamento dei minori presenti.
- Tutti i minori partecipanti al volo, se non accompagnati all’Aeroclub dal proprio genitore, dovranno essere autorizzati al volo con apposita autorizzazione. (Scaricala qui)
- Gli aerei di tipo CESSNA 172 sono in grado di trasportare, oltre al pilota, circa 200 kg in massimo 3 sedili per cui, per motivi di sicurezza, potrebbe esserci la possibilità di trasportare solo 2 persone oltre al pilota.
- I voli si terranno nei mesi Giugno, Luglio e Agosto tra le ore 17.00 e le 19.30
- Nel modulo di iscrizione sarà possibile segnalare tutte le particolarità del ragazzo partecipante e anche richiedere un colloquio preventivo se necessario.
- La durata del volo potrà essere modificata anche il giorno stesso durante l’esperienza, secondo i desideri dei partecipanti.
- Ci sarà un numero limitato di voli disponibili: BattiCinque darà priorità alle famiglie che non hanno mai partecipato ai progetti dell’Associazione, a seguire a coloro che non stanno partecipando ad altri progetti nell’anno in corso poi a tutti fino a esaurimento posti.
- L’Associazione darà conferma della prenotazione tramite e-mail.
- Si fa presente che il volo potrebbe essere rimandato anche all’ultimo momento per cause atmosferiche o problemi tecnici dei mezzi: in questo caso, verrete ricontattati per riprogrammare al più presto l’evento.
- Il giorno del volo, sarà presente personale dell’associazione Aeroclub che accoglierà tutti i partecipanti all’esperienza e consegnerà i materiali necessari come le cuffie: il loro utilizzo non è obbligatorio ma vivamente consigliato per permettere di comunicare tra i passeggeri e il pilota del volo.
- All’interno dell’Aeroclub è possibile usufruire dei servizi igienici e acquistare prodotti dal piccolo bar nella struttura: un caffè o una bibita sono offerti dall’Associazione a tutti i partecipanti all’esperienza.
- Dopo il volo, è possibile fermarsi nell’area di ristoro adiacente, portando cibo e bibite da casa e avendo massima cura di ripulire tutto alla fine.
- Chi lo desidera potrà effettuare foto e video con i propri dispositivi personali. Se vi fa piacere potrete poi inviarli a BattiCinque per essere pubblicati sul sito e/o sui social (previa autorizzazione firmata, scaricabile qui).
- Se vi va, potete scrivere una mail all’Associazione per “recensire” l’esperienza, dare pareri e consigli per migliorare il progetto.
- È vivamente consigliato divertirsi e godersi a pieno il volo.
Storia sociale: BattiCinque, mi fai volare!
Per agevolare la comprensione della giornata a tutti abbiamo realizzato una storia sociale con tutte le possibilità di divertimento, i servizi e le indicazioni di sicurezza! Puoi scegliere la versione stampabile o quella video, clicca su quella che ti interessa!