Storiesociali

Storia sociale – Arriva un fratellino o una sorellina!

L’arrivo di un nuovo fratellino è un momento speciale per tutta la famiglia. Porta con sé tante emozioni diverse: entusiasmo, curiosità, gioia, ma anche un po’ di incertezza o di confusione. Per un bambino o una bambina, capire cosa sta succedendo e trovare il proprio posto in questo nuovo equilibrio familiare può essere un grande passo.

Questa storia sociale nasce proprio per accompagnare i più piccoli in questo cambiamento. Le parole sono semplici e rassicuranti, i concetti chiari e vicini alla loro esperienza quotidiana. Pagina dopo pagina, il racconto spiega cosa significa avere un fratellino piccolo, quali attenzioni richiederà, e in che modo si potranno vivere momenti belli e significativi insieme.

L’obiettivo non è dire ai bambini cosa devono fare, ma aiutarli a capire cosa sta accadendo e dare spazio alle loro emozioni. A volte i genitori possono sembrare più impegnati del solito, ma questo non significa che vogliano meno bene ai figli più grandi: la storia aiuta a far passare questo messaggio con delicatezza e senza giudizio.

Sono disponibili due versioni della storia: una dedicata all’arrivo di un fratellino e una all’arrivo di una sorellina, ciascuna accompagnata da illustrazioni specifiche. In questo modo ogni bambino o bambina può ritrovarsi meglio nelle immagini e nelle situazioni raccontate.

Oltre alla versione stampabile, la storia è disponibile anche in formato video sul nostro canale YouTube, così da poter essere seguita in modo dinamico e coinvolgente. Può essere letta o guardata insieme a un adulto in un momento tranquillo, così da stimolare il dialogo, fare domande e condividere pensieri.

Accogliere un nuovo fratellino è l’inizio di un’avventura fatta di nuove scoperte, giochi e momenti di crescita insieme. Questa storia sociale vuole essere un piccolo aiuto per vivere questo cambiamento con più serenità, sentendosi parte importante di una famiglia che cresce.

Come usare la storia sociale “Arriva una sorellina!” o “Arriva un fratellino!”

  1. Leggete o guardate il video insieme al bambino più volte, osservando e indicando insieme le immagini. Durante la lettura evitate di interrompervi
    con commenti, per non creare confusione. Può essere utile scegliere un momento della giornata comodo e creare una piccola routine. È molto importante leggere la storia quando il bambino è tranquillo e sereno.
  2. Concludete questo momento gratificando il bambino per aver ascoltato la storia e condividete subito dopo un’attività che a lui piace.
  3. Rileggere la storia più volte, nei giorni o nelle settimane che precedono e seguono la nascita del nuovo arrivato.
  4. Osservare le reazioni e accogliere i pensieri o le emozioni espresse. Ogni bambino può vivere questa esperienza in modo diverso.
  5. Personalizzare la lettura: è possibile sostituire nomi, aggiungere dettagli reali, commentare le illustrazioni o fare collegamenti con la propria esperienza.
  6. Questa storia non dà ordini né dice cosa si deve fare: vuole accompagnare, spiegare e rassicurare.

Questa storia sociale è stata realizzata in due versioni: una per l’arrivo di una sorellina e l’altra per l’arrivo di un fratellino, entrambe in versione stampabile e video!

SORELLINA

Scarica la storia sociale stampabile

Guarda il video “Arriva una sorellina!”

FRATELLINO

Scarica la storia sociale stampabile

Guarda il video “Arriva un fratellino!”

Vuoi saperne di più su come scrivere una storia sociale?
Leggi il nostro approfondimento!